Disposizione di file e vassoi
In this article:
- Il Pannello dei progetti: qui puoi gestire file e vassoi
- Preparazione del vassoio: preparazione automatica e manuale
- Aggiunta di una pausa Z
Il Pannello dei progetti
Project name
Nell'intestazione viene indicato il nome del progetto. Per rinominare il progetto, usa File > "Salva progetto con nome..."
Aggiungi modelli
Sotto è presente il pulsante Aggiungi modelli, che apre una finestra di dialogo in cui è possibile individuare i file. Puoi aggiungere file al progetto anche trascinandoli.
Ricorda che qui puoi inserire anche pezzi e assiemi CAD. Se i file dei componenti si trovano nella stessa cartella dell'assieme, GrabCAD Print preleva tutti i file e li dispone sul vassoio. In alternativa, puoi utilizzare la casella di controllo "Assemblato" per stampare assiemi come assemblaggi.
Se aggiungi più modelli di quelli che il vassoio può contenere, vengono creati automaticamente altri vassoi. Puoi disabilitare questa opzione in File > Preferenze di sistema > Impostazioni di inserimento del modello.
Nel caso di un insieme STL multi file, usa File > "Inserisci file STL assemblati".
Elenco dei modelli
- Listed in the order they were added
- Comprimi gli assiemi in questo elenco
- Mostra/nascondi
- I modelli su altri vassoi vengono indicati in testo più chiaro
- Stampa come unico pezzo assemblato
- Errori/avvisi
Anteprime dei vassoi
- Vassoio corrente
- Tray number
- Prende il nome del primo file aggiunto
- Il vassoio è stato diviso in sezioni. Stime e Anteprima dello slicing sono pronte
- Create new tray
Deleting a tray:
Per eliminare i vassoi, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'anteprima; tieni presente, però, che i modelli sui vassoi non vengono rimossi dal progetto ma vengono solo nascosti.
Renaming a tray:
Fai clic sul nome del vassoio per modificarlo. Quando fai clic su Stampa, il titolo del lavoro eredita il nome del vassoio.
Disposizione sui vassoi
Vedi anche: 3Prassi consigliate per la stampa 3D per suggerimenti su come ottenere stampe ottimali
Una volta aggiunti i modelli, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse su di essi nel visualizzatore o nell'elenco dei modelli:
Usa il comando Duplica per creare rapidamente diverse copie dell'elemento selezionato.
Se il progetto comprende più vassoi, questo è il modo migliore per spostare i modelli tra i vassoi.
Usa i restanti strumenti per disporre i modelli sui vassoi:
La funzione "Orienta faccia verso il piano" dello strumento Orienta consente di scegliere una superficie del modello e orientarla in diverse direzioni.
Sarà disponibile anche un pulsante Orientamento automatico che sceglierà l'orientamento che genera il minor materiale di supporto.
Lo strumento Disponi e la disposizione automatica
- La funzione Prepara questo vassoio seleziona i modelli sul vassoio corrente (con l'orientamento e la scala correnti) e li posiziona sul vassoio corrente in base all'algoritmo predefinito. Ciò può comportare che i modelli escano dai limiti del vassoio.
- La funzione Prepara progetto seleziona tutti i modelli del progetto e li posiziona in base all'algoritmo predefinito. Ciò può determinare che i modelli vengano spostati da un vassoio a un altro o che vengano creati nuovi vassoi.
- La casella di controllo Ottimizza esegue lo slicing del vassoio e lo prepara popolandolo più densamente.
Per le stampanti PolyJet, la disposizione ottimizzata modifica l'orientamento di alcuni modelli. Se vuoi impedirlo, puoi bloccare l'orientamento di un modello utilizzando il pulsante Blocca dello strumento Allinea:
Qual è l'algoritmo di disposizione predefinito?
Ogni modello viene collocato in un cubo di delimitazione delle sue dimensioni massime e ordinato dal più grande al più piccolo, lasciando uno spazio vuoto di 0.25" tra i modelli. Se su un vassoio c'è spazio per un pezzo, il pezzo viene posizionato su quel vassoio, altrimenti viene posizionato sul vassoio successivo.
In quali casi viene utilizzata la disposizione predefinita?
- Quando al progetto vengono aggiunti nuovi modelli
- Quando utilizzi i comandi Incolla, Duplica, Mostra o Annulla assemblaggio
- Quando si cambiano le stampanti
- Quando si utilizza lo strumento Disponi
Perché abbiamo impostato l'algoritmo predefinito in questo modo?
La disposizione predefinita è progettata in modo tale che sia possibile stampare senza errori di costruzione, a patto che nessuno dei pezzi sia troppo grande per le dimensioni del vassoio. Poiché quando viene tracciato un bordo rettangolare intorno a un pezzo spesso si crea uno spazio vuoto, in genere è possibile disporre un vassoio manualmente per posizionare gli elementi più vicini tra loro.
Rilevamento delle sovrapposizioni per le stampanti FDM
I vassoi non completano la costruzione se i supporti generati intorno ad essi invadono lo spazio vuoto di 0.25". Se un modello è stato diviso in sezioni, viene evidenziato in rosso quando è troppo vicino a un altro modello.
Per abilitare il rilevamento delle sovrapposizioni, fai una stima del vassoio.
I modelli restano divisi in sezioni se vengono spostati sul vassoio o da un vassoio a un altro o se vengono nascosti o resi visibili. Lo slicing di un modello diviso in sezioni viene applicato anche alle copie di quel modello. Tuttavia, se cambi la scala di un modello, le impostazioni di stampa o l'orientamento, dovrai ripetere lo slicing per utilizzare il rilevamento delle sovrapposizioni. Premi Stima per eseguire di nuovo lo slicing del vassoio.
Flusso di lavoro per la disposizione di un vassoio densamente popolato:
- Sposta tutti i modelli su un unico vassoio.
SUGGERIMENTO: per impedire la creazione automatica di nuovi vassoi, vai in File > Preferenze di sistema > Impostazioni di inserimento del modello. - Ridimensiona, orienta e modifica le impostazioni dei materiali come desiderato.
- Apri lo strumento Prepara, seleziona la casella di controllo Ottimizza e premi Prepara questo vassoio.
Aggiunta di una pausa Z
Le stampe FDM possono essere messe in pausa fra gli strati, in modo da permettere agli utenti di cambiare i colori del materiale durante la stampa o aggiungere un inserto.
- Vai ad Anteprima dello slicing.
- Seleziona lo strato desiderato utilizzando i tasti freccia o il cursore verticale sulla sinistra.
- Fai clic su "Aggiungi pausa Z" per inserire una pausa all'inizio dello strato.
- Per rimuovere una pausa, seleziona lo strato e fai clic su "Rimuovi pausa Z".